Echoes AI è un esperimento artistico e narrativo che dà voce immediata a personaggi immaginari attraverso interviste realizzate con l’ausilio dell’intelligenza artificiale. Ma non si tratta di un semplice “premere un pulsante”: ogni intervista nasce da un processo artigianale, in cui la tecnologia è uno strumento, non il creatore.
33-
14
20
13
17
21-
8
22
5
2
32
19
L’idea
E se potessimo conversare con personaggi che non esistono? Se potessimo entrare nelle loro menti, esplorarne le convinzioni, i segreti, le fragilità? Echoes AI nasce da questa domanda, sfruttando il potere della narrazione e dell’AI per creare un archivio di voci uniche, ciascuna con la propria storia, il proprio passato e una visione del mondo. Un’eco di esistenze che potrebbero essere reali.
Come funziona
Ogni intervista prende forma attraverso un processo creativo in cui l’intelligenza artificiale interagisce con una mia scheda personaggio dettagliata, generando risposte spontanee e credibili. Il risultato è un dialogo realistico, intimo e spesso sorprendente, capace di restituire autenticità anche a chi non esiste.
Ma non si tratta di una semplice generazione automatica: ogni risposta viene affinata, il tono aggiustato e gli elementi narrativi costruiti per dare profondità e coerenza a ogni personaggio.
Non è quindi una trascrizione impersonale, ma un continuo lavoro di rifinitura. Ogni intervista nasce dall’incontro tra tecnologia e sensibilità artistica, tra la capacità dell’AI di elaborare contenuti e una direzione creativa che seleziona e modella ogni singolo dialogo.
Perché Echoes AI
Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia ci offre strumenti straordinari per raccontare storie. Echoes AI esplora questo potenziale, ponendosi tra il giornalismo immaginario e la creazione letteraria. Ogni intervista è una finestra su una vita che non c’è, ma che potrebbe esistere.
È un’indagine sulle possibilità narrative dell’AI, ma anche la dimostrazione che l’intelligenza artificiale non è un sostituto della scrittura, bensì un amplificatore della creatività umana… sebbene i confini tra le due cose, talvolta, si facciano impalpabili.
Un progetto in evoluzione
L’archivio di interviste cresce costantemente, con nuovi personaggi e nuove voci. Gli utenti possono esplorare le interviste, suggerire domande, votare i personaggi preferiti e immergersi in questa dimensione ibrida tra realtà e finzione.
Se Echoes AI ti affascina, puoi supportarlo in diversi modi: leggendo e condividendo le interviste, iscrivendoti alla newsletter mensile o contribuendo con donazioni e l’acquisto della rivista periodica. Ogni contributo dà vita a nuove voci, nuove storie, nuovi echi.