le interviste
Sonia. Roma tra egocentrismo e storia antica
Oggi abbiamo il piacere—o forse la sfortuna—di intervistare Sonia, guida turistica romana con un ego smisurato e una parlantina che non lascia scampo. Tra aneddoti storici a senso unico, impazienza patologica e un’insaziabile dipendenza dai dolci, ecco cosa ha da dire.

🎤 Intervistatore: Ciao Sonia, grazie per aver accettato questa intervista!
🏛 Sonia: Ma figurati, tesoro, mi fa sempre piacere diffondere un po’ di vera cultura. Anche perché, diciamolo, chi meglio di me? Se lasciassimo la storia in mano a certi incompetenti, oggi penseremmo che il Colosseo l’ha costruito Walt Disney. Quindi, iniziamo.
🎤 Intervistatore: Come hai iniziato questo lavoro?
🏛 Sonia: Oh, amore mio, io sono nata per questo. Ho sempre avuto il dono della parola—ma non quella blanda, eh, quella che incanta, che trascina. La battaglia di Azio? La racconto così bene che la gente si gira a controllare se arrivano le navi. Ho studiato Storia dell’Arte e Archeologia, ma stare chiusa in un archivio a leggere vecchie pergamene? No, no, troppo limitante. Io devo brillare, devo essere vista, ascoltata, ammirata! Così ho deciso di mettere la mia sconfinata conoscenza al servizio dei turisti… poveretti.
🎤 Intervistatore: In che senso “poveretti”?
🏛 Sonia: Oh, santo cielo, certe domande che mi fanno! “Ma il Colosseo è originale o una replica?” “Perché è rotto?” “Ma gli antichi Romani avevano il Wi-Fi?” C’è stato un giorno in cui mi sono fermata a guardare il cielo, confidando che Giove mi desse la forza di non urlare. E ogni volta mi chiedo: com’è possibile? Come fate a vivere senza un minimo di cultura?
🎤 Intervistatore: Ti capita di perdere la pazienza con i turisti?
🏛 Sonia: Io? Mai! Io sono sempre educata. A meno che non mi interrompano. O parlino sopra di me. O osino contraddirmi. O respirino in modo fastidioso mentre parlo. Insomma, certe persone sono una prova di resistenza, ma io sono una professionista. Mica è colpa mia se ho una soglia di sopportazione inferiore alla media.
🎤 Intervistatore: Cosa ami di più di Roma?
🏛 Sonia: Oh, Roma è la città più grande, più bella, più storica, più tutto! Se non fosse per i Romani, oggi saremmo ancora a dipingere bisonti nelle caverne! Ma la cosa che amo di più? Il Colosseo. E quanto ho raggiunto, ovviamente. Ma il Colosseo subito dopo.
🎤 Intervistatore: Parliamo della tua vita privata. Vivi da sola con il tuo gatto Jerry, giusto?
🏛 Sonia: Sì, e lui è l’unico essere vivente che capisce quando stare zitto. Non discute, non interrompe, non fa domande idiote. Ogni tanto mi guarda come per dire: “Sonia, sei la migliore!” E io lo so già, ma mi fa piacere il riconoscimento.
🎤 Intervistatore: Sei una grande amante dei dolci…
🏛 Sonia: Amante? No, no, no. Io sono una sacerdotessa del dolce! Gelati, tiramisù, maritozzi… il mio corpo è un monumento alla pasticceria romana. Certo, magari ho qualche chilo di troppo, ma vuoi mettere la felicità? Preferisco essere adorata per il mio carisma piuttosto che compatita per un’insalata scondita.
🎤 Intervistatore: Se potessi cambiare qualcosa di Roma, cosa sarebbe?
🏛 Sonia: I turisti (ride). No, dai, scherzo! Seriamente, renderei obbligatorio un test di cultura generale prima di permettere a chiunque di visitare i siti archeologici. Perché, scusa, se non sai nemmeno chi era Giulio Cesare, che ci vieni a fare al Foro Romano? A fare selfie?
🎤 Intervistatore: Qual è il tuo sogno più grande?
🏛 Sonia: Un tour tutto mio, esclusivo, con una selezione di partecipanti scelti personalmente da me. Nessun ignorante, nessuno che sbuffa, nessuno che fa domande stupide. Solo gente che pende dalle mie labbra e applaude a ogni mia frase. Oh, e magari un gelato alla fine, ma quello è sottinteso.
🎤 Intervistatore: Ultima domanda: un messaggio ai nostri lettori?
🏛 Sonia: Studiate. Per favore, studiate. E quando venite a Roma, prenotate una guida degna di questo nome. Altrimenti, restate a casa e guardate i documentari. Ma non quelli fatti male, eh, che poi vi riempite di sciocchezze!
🎤 Intervistatore: Grazie, Sonia. È stata… un’esperienza!
🏛 Sonia: Ma grazie a voi! E ricordate: Roma non è stata costruita in un giorno, ma la mia pazienza sì. Quindi non mettetela alla prova!
Sonia guarda l’orologio, sospira e scuote la testa: “Bene, ora scusatemi, ma ho un tour da salvare dall’ignoranza”, e si allontana con passo deciso.
— echoes AI
Scopri in anteprima le nuove interviste!